Adamussium colbecki

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Adamussium colbecki. Dalla sua origine ed evoluzione, fino alla sua rilevanza nella società contemporanea, Adamussium colbecki ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita umana. Nel corso degli anni, Adamussium colbecki ha suscitato un crescente interesse grazie al suo impatto in diversi ambiti, dalla cultura e storia alla scienza e tecnologia. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo le molteplici sfaccettature di Adamussium colbecki, affrontando la sua influenza sulla vita di tutti i giorni e il suo ruolo nel plasmare il mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni emerse attorno a Adamussium colbecki, per comprenderne meglio l'importanza e il posto nella società contemporanea.

Adamussium colbecki
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
SottoclassePteriomorphia
OrdinePectinoida
FamigliaPectinidae
SottofamigliaAdamussiinae
GenereAdamussium
SpecieA. colbecki
Nomenclatura binomiale
Adamussium colbecki
(E. A. Smith, 1902)
Sinonimi

Adamussium colbeckii (E. A. Smith, 1902)
(errore ortigrafico)
Chlamys colbecki (E. A. Smith, 1902)
Pecten colbecki (E. A. Smith, 1902)
Pecten racovitzai (Pelseneer, 1903)
(Fonti: SeaLifeBase e WoRMS)

Adamussium colbecki (E. A. Smith, 1902) è un mollusco bivalve appartenente alla famiglia Pectinidae, diffuso in Antartide. È l'unica specie nella sottofamiglia Adamussiinae e nel genere Adamussium[1].

Note

  1. ^ (EN) Bouchet, P.; Dijkstra, H. (2015), Adamussium colbecki, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

Collegamenti esterni