Nel mondo di oggi, Accordo di Doha (2012) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Accordo di Doha (2012) ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando un dibattito continuo sul suo impatto, implicazioni e futuro. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Accordo di Doha (2012) ha lasciato il segno nella storia e continua ad essere argomento di costante studio e discussione. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti relativi a Accordo di Doha (2012), dai suoi aspetti più basilari alle sue implicazioni globali.
Accordo di Doha | |
---|---|
Contesto | Conflitto Fatah-Hamas |
Firma | 7 febbraio 2012 |
Luogo | Doha |
Parti | Fatah Hamas |
Mediatori | Qatar |
Firmatari originali | Mahmūd Abbās Khaled Mesh'al |
Lingue | arabo |
voci di trattati presenti su Wikipedia |
L'accordo di Doha del 2012 è un accordo raggiunto tra le fazioni palestinesi Fatah e Hamas il 7 febbraio 2012 a Doha, in Qatar.[1][2]