In questo articolo esploreremo Accidentally in Love in modo approfondito, analizzando la sua importanza, i suoi impatti e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Accidentally in Love è un fenomeno che ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi in diversi ambiti, poiché la sua rilevanza spazia dal livello personale a quello globale. In questo articolo esamineremo i vari aspetti che rendono Accidentally in Love un argomento di interesse e riflessione, nonché le diverse prospettive da cui può essere affrontato. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che Accidentally in Love ha in diversi contesti e il suo potenziale di generare cambiamenti significativi nella società.
Accidentally in Love singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Counting Crows |
Pubblicazione | 2004 |
Durata | 3:08 |
Album di provenienza | Shrek 2: The Motion Picture Soundtrack |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Geffen Records |
Produttore | Adam Duritz, Dan Vickrey, David Bryson |
Registrazione | 2004 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) |
Counting Crows - cronologia | |
Accidentally in Love è un singolo dei Counting Crows per la colonna sonora del film d'animazione Shrek 2 (2004).
Il singolo fu candidato per l'Oscar alla migliore canzone nel 2005, ma nonostante i Counting Crows l'abbiano anche eseguita alla cerimonia non ottennero il premio.
Chart (2004) | Peak position |
---|---|
Australian ARIA Singles Chart | 11 |
Official Singles Chart | 28 |
U.S. Billboard Hot 100 | 39 |
U.S. Billboard Hot Adult Top 40 Tracks | 3 |
Paesi Bassi | Top 40 |