Nel mondo di oggi, ASB Classic 1999 rappresenta un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della popolazione. Fin dalla sua nascita, ASB Classic 1999 ha catturato l’attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale per il suo impatto su vari aspetti della società. Con una portata che trascende i confini geografici e culturali, ASB Classic 1999 è diventato un punto di convergenza per lo scambio di opinioni, conoscenze e punti di vista. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a ASB Classic 1999, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nel presente. Allo stesso tempo, esamineremo le implicazioni future di ASB Classic 1999 in un mondo in continua evoluzione.
ASB Classic 1999 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 4 gennaio – 9 gennaio |
Edizione | 14a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'ASB Classic 1999 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 14ª edizione del ASB Classic, che fa parte della categoria Tier IVb nell'ambito del WTA Tour 1999. Si è giocato al ASB Tennis Centre di Auckland in Nuova Zelanda, dal 4 gennaio al 9 gennaio 1999.
Julie Halard-Decugis ha battuto in finale
Dominique Van Roost con il punteggio di 6–4, 6–1
Silvia Farina /
Barbara Schett hanno battuto in finale
Seda Noorlander /
Marlene Weingärtner con il punteggio di 6–2, 7–6