Oggi, 6584 Luděkpešek è un tema che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Nel tempo, 6584 Luděkpešek ha dimostrato la sua rilevanza in ambito accademico, professionale e sociale, motivando gli esperti ad approfondire il proprio studio. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e aspetti legati a 6584 Luděkpešek, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata sull’argomento. Dalla sua origine al suo impatto sulla società moderna, esamineremo come 6584 Luděkpešek si è evoluto nel corso degli anni e come continua ad essere fonte di interesse e ricerca oggi.
Luděkpešek (6584 Luděkpešek) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 31 marzo 1984 |
Scopritore | Edward Bowell |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1984 FK, 1978 QZ2, 1988 OS, 2002 NY56 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 339987662 km 2,2726448 au |
Perielio | 307672372 km 2,0566335 au |
Afelio | 372302953 km 2,4886561 au |
Periodo orbitale | 1251,4 giorni (3,43 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,74607° |
Eccentricità | 0,0950484 |
Longitudine del nodo ascendente | 166,94907° |
Argom. del perielio | 81,03824° |
Anomalia media | 25,09408° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,601 (calcolato) |
Ultimo perielio | 11 maggio 2022 |
Prossimo perielio | 14 ottobre 2025 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,67 |
6584 Luděkpešek è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1984, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2726448 au e da un'eccentricità di 0,0950484, inclinata di 4,74607° rispetto all'eclittica.
L'asteroide era stato inizialmente battezzato 6584 Ludekpesek[1] per poi essere corretto nella denominazione attuale[2].
L'asteroide è dedicato all'artista ceco naturalizzato svizzero Luděk Pešek.[3][4]