4175 Billbaum

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di 4175 Billbaum. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita di tutti i giorni, 4175 Billbaum è diventato un argomento di grande interesse negli ultimi tempi. Nelle prossime righe analizzeremo diversi aspetti legati a 4175 Billbaum, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Inoltre, esamineremo varie opinioni e prospettive su 4175 Billbaum, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Senza dubbio, 4175 Billbaum risveglia infinite emozioni e riflessioni che vale la pena approfondire. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di 4175 Billbaum!

Billbaum
(4175 Billbaum)
Scoperta15 aprile 1985
ScopritoreEdward Bowell
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1985 GX
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,6860664 UA
Inclinazione
sull'eclittica
13,56468°
Eccentricità0,1837506
Longitudine del
nodo ascendente
163,69347°
Argom. del perielio315,55550°
Anomalia media64,57316°
Par. Tisserand (TJ)3,311 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,3

4175 Billbaum è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1985, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6860664 UA e da un'eccentricità di 0,1837506, inclinata di 13,56468° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni