Nel mondo di oggi, 2829 Bobhope è diventato un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone in diversi campi. Che sia per la sua rilevanza nella storia, per il suo impatto sulla società moderna o per le sue implicazioni future, 2829 Bobhope ha catturato l'attenzione di individui di tutte le età e occupazioni. Questo articolo cerca di esplorare e analizzare diversi aspetti relativi a 2829 Bobhope, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, comprese le sue possibili conseguenze, il nostro obiettivo è offrire una prospettiva globale e completa che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza di 2829 Bobhope nel mondo in cui viviamo.
Bobhope (2829 Bobhope) | |
---|---|
Scoperta | 9 agosto 1948 |
Scopritore | Ernest Leonard Johnson |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1948 PK |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 3,0848195 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 14,32338° |
Eccentricità | 0,1933542 |
Longitudine del nodo ascendente | 324,17838° |
Argom. del perielio | 339,77748° |
Anomalia media | 300,98327° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,151 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 38,25 km |
Periodo di rotazione | 6 ore |
Albedo | 0,0916 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 10,3 |
2829 Bobhope è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 38,25 km. Scoperto nel 1948, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0848195 UA e da un'eccentricità di 0,1933542, inclinata di 14,32338° rispetto all'eclittica.