Nel mondo di oggi, 2423 Ibarruri continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse per la società. Che sia per il suo impatto sull'economia, per la sua influenza sulla vita quotidiana o per la sua importanza nella sfera sociale, 2423 Ibarruri continua a essere un punto di discussione e riflessione per persone di ogni età e provenienza. Nel corso della storia, 2423 Ibarruri ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, e il suo studio e la sua comprensione rimangono fondamentali per comprendere il funzionamento della società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a 2423 Ibarruri e il suo impatto su vari aspetti della vita moderna.
Ibarruri (2423 Ibarruri) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 14 luglio 1972 |
Scopritore | Ljudmyla Vasylivna Žuravl'ova |
Classificazione | asteroide areosecante |
Designazioni alternative | 1972 NC, 1930 SV, 1943 TB, 1956 VC, 1972 PB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 327369231 km 2,1882970 au |
Perielio | 234750091 km 1,5691851 au |
Afelio | 419988371 km 2,8074089 au |
Periodo orbitale | 1182,38 giorni (3,24 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,05668° |
Eccentricità | 0,2829195 |
Longitudine del nodo ascendente | 264,94691° |
Argom. del perielio | 80,53795° |
Anomalia media | 21,75042° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,619 (calcolato) |
Ultimo perielio | 22 aprile 2021 |
Prossimo perielio | 17 luglio 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,41 |
2423 Ibarruri è un asteroide areosecante. Scoperto nel 1972, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1882970 au e da un'eccentricità di 0,2829195, inclinata di 4,05668° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al militare spagnolo dell'Armata Rossa Rubén Ruiz Ibárruri.[1][2]