145 Adeona

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento 145 Adeona, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, 145 Adeona è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a 145 Adeona nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di 145 Adeona.

145 Adeona
(145 Adeona)
Immagine realizzata con VLT/SPHERE
Scoperta3 giugno 1875
ScopritoreChristian Heinrich Friedrich Peters
ClassificazioneFascia principale
FamigliaAdeona
Classe spettraleC
Designazioni
alternative
Nessuna
Parametri orbitali
(all'epoca 18 agosto 2005 (JD 2453600,5))
Semiasse maggiore400,066 Gm (2,674 AU)
Perielio342,642 Gm (2,290 AU)
Afelio457,490 Gm (3,058 AU)
Periodo orbitale1597,348 g (4,373 a)
Velocità orbitale
  • 18,12 km/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
12,627°
Eccentricità0,144
Longitudine del
nodo ascendente
77,480°
Argom. del perielio45,073°
Anomalia media50,456°
Par. Tisserand (TJ)3,331 (calcolato)
Dati fisici
Dimensioni151,1 km
Massa
3,62×1018 kg
Densità media~2,0 g/cm³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0423 m/s²
Velocità di fuga0,0799 km/s
Periodo di rotazione0,3375 g (8,100 h)
Temperatura
superficiale
  • ~173 K (media)
Albedo0,043
Dati osservativi
Magnitudine app.11,73
Magnitudine ass.8,13

145 Adeona è un grande asteroide della Fascia principale.

Storia

L'orbita di 145 Adeona

Adeona fu scoperto il 3 giugno 1875 da Christian Heinrich Friedrich Peters dall'osservatorio dell'Hamilton College di Clinton (New York, USA). Fu battezzato così in onore di Adeona, dea della mitologia romana protettrice dei bambini che smarriscono la via di casa.

Il 9 luglio 2002 è stata osservata l'unica occultazione stellare di Adeona.

Descrizione

Adeona ha una superficie molto scura e una probabile composizione di carbonati primitivi. È il membro principale della famiglia di asteroidi Adeona.

Altri progetti

Collegamenti esterni