Nel mondo di oggi, Qatar ExxonMobil Open 2012 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. L'impatto di Qatar ExxonMobil Open 2012 si estende a tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri all'impatto che ha sull'ambiente. Con il progresso tecnologico e i progressi nella società, Qatar ExxonMobil Open 2012 è diventato un argomento sempre più rilevante in ambito accademico, aziendale e sociale. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo e l’importanza di Qatar ExxonMobil Open 2012 nel nostro mondo oggi, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità.
Qatar ExxonMobil Open 2012 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 2 gennaio – 7 gennaio |
Edizione | 20ª |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Qatar ExxonMobil Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 20ª edizione del Qatar ExxonMobil Open, facente parte dell'ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2012. Si è giocato nell'impianto Khalifa International Tennis Complex a Doha, Qatar, dal 2 al 7 gennaio 2012.
Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie* |
---|---|---|---|
![]() |
Rafael Nadal | 2 | 1 |
![]() |
Roger Federer | 3 | 2 |
![]() |
Jo-Wilfried Tsonga | 6 | 3 |
![]() |
Gaël Monfils | 15 | 4 |
![]() |
Viktor Troicki | 21 | 5 |
![]() |
Alex Bogomolov Jr. | 34 | 6 |
![]() |
Michail Južnyj | 35 | 7 |
![]() |
Andreas Seppi | 38 | 8 |
* Le teste di serie sono basate sul ranking al 26 dicembre 2011.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Il montepremi complessivo è di 1.024.000 $[1].
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 20 | 0 | 12 | 6 | 0 | 0 |
Premi in denaro ($) | 175.380 | 92.360 | 50.030 | 28.500 | 16.795 | 9.950 | – | 1.690 | 810 | 0 | |
Doppio | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 0 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 56.160 | 29.520 | 16.000 | 9.160 | 5.360 | – | – | – | – | – |
Jo-Wilfried Tsonga ha battuto in finale
Gaël Monfils con il punteggio di 7–5, 6–4.
Filip Polášek /
Lukáš Rosol hanno battuto in finale
Christopher Kas /
Philipp Kohlschreiber per 6–3, 6–4.