Base Gabriel González Videla

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Base Gabriel González Videla, un argomento che ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel corso degli anni. Base Gabriel González Videla è stato oggetto di dibattito, studio e speculazione e il suo impatto sulla società è stato profondo e duraturo. Dai primi documenti storici fino ai giorni nostri, Base Gabriel González Videla ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura, la politica e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. In queste pagine approfondiremo la ricca e diversificata storia di Base Gabriel González Videla, esplorandone le origini, l'evoluzione e la sua rilevanza nel mondo moderno.

Base Gabriel González Videla
StatoAntartide (bandiera) Antartide[1]
Coordinate64°49′25.9″S 62°51′27″W
Altitudinem s.l.m.
Gestita daCile (bandiera) Cile
Tipobase estiva
Fondazione1951
Popolazione15
Sito webwww.inach.cl/inach/
Mappa di localizzazione: Antartide
Base Gabriel González Videla
Base Gabriel González Videla

La Base Gabriel González Videla è una stazione di ricerca cilena in Antartide, situata sulle coste dello stretto di Gerlache, nella Baia Paradiso della Costa di Danco (Penisola Antartica).[2]

La stazione è stata operativa nel periodo 1951–58, e dopo un lungo periodo di inattività è stata riaperta all'inizio degli anni '80.

La base è intitolata al controverso presidente cileno Gabriel González Videla (1898 – 1980), che fu il primo capo di stato mondiale a visitare l'Antartide nel 1940.[2]

Note

  1. ^ L'Antartide non appartiene ad alcuno stato, il suo utilizzo internazionale è regolato dal Trattato Antartico per soli scopi pacifici.
  2. ^ a b (EN) Gabriel González Videla (PDF), su COMNAP Antarctic Station Catalogue, Council of Managers of National Antarctic Programs, 2017. URL consultato il 26 ottobre 2024.

Voci correlate

Altri progetti