Diego Herrera

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Diego Herrera e tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprenderne a fondo l'importanza e l'impatto in vari ambiti. Diego Herrera è oggetto di interesse e studio da decenni e nel tempo ha dimostrato la sua capacità di influenzare le nostre vite in modi sorprendenti. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo diverse prospettive e rifletteremo sul significato di Diego Herrera nella società contemporanea. Preparati per un emozionante viaggio attraverso la storia, la cultura e l'attualità di Diego Herrera.

Diego Herrera
NazionalitàEcuador (bandiera) Ecuador
Altezza175 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1986-1993LDU Quito? (39)
1994Barcelona SC8 (1)
1995-1996LDU Quito47 (15)
1997-2002El Nacional134+ (55)
Nazionale
1992-2000Ecuador (bandiera) Ecuador9+ (0+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Diego Herrera (Quito, 20 aprile 1969) è un ex calciatore ecuadoriano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Tra il 1986 e il 1993 ha giocato con l'LDU Quito con cui ha vinto un campionato e un titolo di capocannoniere[1][2].

In seguito ha giocato per una stagione al Barcelona SC[1], facendo ritorno all'LDU Quito nel 1995 e rimanendovi per altre due stagioni[1].

Dal 1997 al 2002 militò nell'El Nacional[1]

Nazionale

Ha giocato in nazionale tra il 1992 e il 1997, prendendo parte alla Copa América 1995[1].

Palmarès

Club

LDU Quito: 1990

Individuale

1993 (18 gol)

Note

Bibliografia

  • Jorge Jiménez Macías, A-Z del fútbol en América 2001/2002, Cáceres, Ediciones JJM, 2001, p. 152, ISBN 84-931346-5-1.

Collegamenti esterni

  • (EN) Diego Herrera, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata