Serie A 1995 (Ecuador)

Nel mondo di Serie A 1995 (Ecuador) troviamo un'ampia varietà di aspetti e singolarità che meritano di essere esplorati e compresi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Serie A 1995 (Ecuador) è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti e ricercatori. La diversità di opinioni e approcci su Serie A 1995 (Ecuador) ci invita a riflettere sul suo impatto sulle diverse sfere della società. Nel corso della storia, Serie A 1995 (Ecuador) ha generato dibattiti, controversie e persino ispirazione, lasciando il segno nella cultura, nella scienza, nella politica e in altri settori. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Serie A 1995 (Ecuador), indagandone le molteplici sfaccettature e il significato nel mondo contemporaneo.

Serie A 1995
Competizione Primera Categoría Serie A
Sport Calcio
Edizione 37ª
Organizzatore FEF
Luogo Ecuador (bandiera) Ecuador
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Barcelona SC
(12º titolo)
Secondo ESPOLI
Retrocessioni Nueve de Octubre
Delfín
Statistiche
Miglior marcatore Ecuador (bandiera) Manuel Uquillas (24 gol)
Incontri disputati 289
Gol segnati 779 (2,7 per incontro)
Cronologia della competizione

La Serie A 1995 è stata la 37ª edizione della massima serie del campionato di calcio dell'Ecuador, ed è stata vinta dal Barcelona, giunto al suo dodicesimo titolo. In questa stagione furono introdotti i 3 punti per vittoria.

Formula

I 12 partecipanti disputano la prima fase in un girone all'italiana; le prime quattro si qualificano alla Liguilla Pre-Libertadores, mentre la prima classificata passa alla finale. La seconda fase vede la divisione delle squadre in due gruppi; le prime tre d'ogni girone si qualificano alla fase finale.

Prima fase


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ESPOLI 48 22 15 3 4 37 21 +16
2. LDU Quito 47 22 14 5 3 45 16 +29
3. Barcelona SC 43 22 12 7 3 45 15 +30
4. Green Cross 42 22 13 3 6 32 23 +9
5. Emelec 40 22 11 7 4 38 24 +14
6. Aucas 32 22 8 8 6 29 24 +5
7. Deportivo Quito 25 22 7 4 11 26 30 -4
7. LDU Portoviejo 25 22 7 4 11 27 34 -7
9. El Nacional 23 22 5 8 9 30 26 +4
10. Olmedo 18 22 4 6 12 22 43 -21
11. Delfín 16 22 5 1 16 26 67 -41
12. Nueve de Octubre 8 22 2 2 18 17 51 -34

ESPOLI qualificato alla finale. Le prime quattro alla Liguilla Pre-Libertadores; le squadre classificate al 5º, 7º, 9º e 11º posto alla Liguilla B; le squadre classificate al 6º, 8º, 10º e 12º alla Liguilla C.

Liguillas

Liguilla Pre-Libertadores


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Barcelona SC 16 6 5 1 0 16 2 +14
2. ESPOLI 7 6 2 1 3 6 9 -3
3. Green Cross 7 6 2 1 3 4 13 -9
4. LDU Quito 4 6 1 1 4 7 9 -2

Liguilla B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
5. El Nacional 14 6 4 2 0 12 1 +11
6. Emelec 10 6 3 1 2 11 7 +4
7. Deportivo Quito 3 6 0 3 3 4 10 -6
8. Delfín 0 6 1 2 3 2 11 -9

Delfín penalizzato di 5 punti.

Liguilla C


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
9. LDU Portoviejo 11 6 3 2 1 10 8 +2
10. Olmedo 8 6 1 5 0 9 7 +2
11. Aucas 6 6 1 3 2 7 8 -1
12. Nueve de Octubre 4 6 0 4 2 6 9 -3

Seconda fase

Gruppo 1


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Barcelona SC 18 10 5 3 2 18 7 +11
1. LDU Quito 18 10 5 3 2 20 13 +7
1. El Nacional 18 10 5 3 2 10 8 +2
4. Green Cross 15 10 3 6 1 11 9 +2
4. Deportivo Quito 8 10 2 2 6 6 11 -5
6. Delfín 4 10 1 1 8 3 20 -17

Gruppo 2


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Aucas 17 10 4 5 1 22 5 +17
1. ESPOLI 17 10 4 5 1 9 5 +4
3. Emelec 16 10 4 4 2 17 3 +14
4. Olmedo 14 10 3 5 2 9 9 0
4. LDU Portoviejo 12 10 3 3 4 16 16 0
6. Nueve de Octubre 2 10 0 2 8 3 38 -35

Fase finale

Girone per la retrocessione

9 de Octubre -3 punti; Delfín -3.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Olmedo 19 10 6 1 3 18 6 +12
1. Green Cross 19 10 5 4 1 18 13 +5
3. Deportivo Quito 18 10 5 3 2 23 8 +15
4. LDU Portoviejo 9 9 2 3 4 15 9 +6
5. Nueve de Octubre 5 10 2 2 6 11 27 -16
6. Delfín 4 9 2 1 6 9 21 -12

Girone finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. ESPOLI 21 10 6 3 1 12 6 +6
2. Barcelona SC 18 10 5 3 2 16 8 +8
3. El Nacional 15 10 4 3 3 12 12 0
4. Emelec 14 10 4 2 4 15 15 0
5. LDU Quito 11 10 3 2 5 9 12 -3
6. Aucas 4 10 1 1 8 6 17 -11

Finale

Andata

Guayaquil
19 dicembre 1995
Barcelona 2 – 0
referto
ESPOLIEstadio Monumental Isidro Romero Carbo

Ritorno

Quito
22 dicembre 1995
ESPOLI 0 – 1
referto
BarcelonaEstadio Olímpico Atahualpa

Verdetti

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Barcelona Sporting Club 1995.

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
24 Ecuador (bandiera) Manuel Uquillas Barcelona SC
21 Ecuador (bandiera) Eduardo Hurtado Emelec
20 Uruguay (bandiera) Enrique Ferraro Deportivo Quito
19 Argentina (bandiera) Ariel Graziani Aucas
18 Argentina (bandiera) Marcelo Morales Barcelona SC
17 Ecuador (bandiera) Patricio Hurtado LDU Quito
14 Ecuador (bandiera) Cristian Calderón Olmedo
14 Ecuador (bandiera) Walter Salazar ESPOLI
13 Colombia (bandiera) Luis Escobar LDU Portoviejo
12 Ecuador (bandiera) Geovanny Mera ESPOLI
12 Ecuador (bandiera) Carlos Vernaza El Nacional
12 Argentina (bandiera) Carlos Alfaro Moreno Barcelona SC
12 Brasile (bandiera) Gilson Simões Barcelona SC
11 Ecuador (bandiera) Agustín Delgado El Nacional
11 Ecuador (bandiera) Fabián Cubero Deportivo Quito
11 Ecuador (bandiera) Raúl Avilés LDU Portoviejo
11 Ecuador (bandiera) Teodoro Jauch ESPOLI

Collegamenti esterni