In questo articolo esploreremo Zoo Palast da diverse prospettive, approfondendo la sua importanza, impatto e rilevanza nella società odierna. Zoo Palast è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati e, attraverso questa analisi dettagliata, cerchiamo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Dalla sua storia al suo futuro, attraverso le sue implicazioni nella cultura, nella politica e nell'economia, entreremo in un universo di possibilità e sfide. Preparati a scoprire tutto ciò che devi sapere su Zoo Palast e la sua influenza sul mondo moderno.
Zoo Palast | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Berlino |
Indirizzo | Hardenbergstraße 29A |
Coordinate | 52°30′21.96″N 13°20′03.12″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1956-1957 |
Uso | cinema |
Realizzazione | |
Architetto | Paul Schwebes Hans Schoszberger Gerhard Fritsche |
Lo Zoo Palast (letteralmente: "Palazzo Zoo") è un cinema di Berlino, sito nel quartiere di Charlottenburg fra la stazione Zoo e la Gedächtniskirche, nel pieno centro della "City West".
Fu costruito dal 1956 al 1957 su progetto di Paul Schwebes, Hans Schoszberger e Gerhard Fritsche come parte del "Zentrum am Zoo", un complesso di edifici direzionali e commerciali posto nel centro di Berlino Ovest.
Dal 1957 al 1999 si tennero allo Zoo Palast le edizioni della Festival internazionale del cinema di Berlino (la cosiddetta "Berlinale").
In considerazione della sua importanza storica e architettonica, è posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 161600880 · LCCN (EN) n2011006112 · GND (DE) 7692042-2 |
---|