In questo articolo esploreremo Zainsk e il suo impatto in diverse aree. Zainsk è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Nel tempo Zainsk ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di discussione in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. In questo senso è rilevante esaminare l’influenza di Zainsk nella società, così come la sua evoluzione nel corso degli anni. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione dettagliata delle sue implicazioni nel mondo di oggi.
Zainsk località abitata | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Volga |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Zainskij |
Territorio | |
Coordinate | 55°18′N 52°01′E |
Altitudine | 90 m s.l.m. |
Superficie | 59 km² |
Abitanti | 39 739 (2021) |
Densità | 673,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 423520–423524 |
Prefisso | 85558 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Zainsk (in russo Заинск?; in tataro Зәй, Zəy) è una città della Russia che si trova nella Repubblica autonoma del Tatarstan, fino al 1978 era chiamata Novij Zaj. Fondata nel 1652–1656 come fortezza sulle rive dello Zaj, affluente di sinistra del Kama, ottenne lo status di città nel 1978 ed è capoluogo dello Zainskij rajon.
La cittadina, che si trova a 287 chilometri da Kazan', nel 1989 aveva 36.621 abitanti, nel 2002 41.088 e 42.200 nel 2009.
(RU) Sito ufficiale http://zainsk.ru
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136222048 · LCCN (EN) n98058994 · J9U (EN, HE) 987007535691005171 |
---|