In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti relativi a Yéremi Pino. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue applicazioni in diversi ambiti, Yéremi Pino è diventato un argomento di crescente interesse negli ultimi anni. Attraverso un’analisi dettagliata e rigorosa, ne esamineremo l’evoluzione nel tempo, nonché la sua attualità. Inoltre, affronteremo le opinioni di esperti del settore, che offriranno le loro prospettive e riflessioni su Yéremi Pino. Confrontando diversi punti di vista e valutando l'evidenza empirica, questo articolo mira a fornire una visione esaustiva e completa di Yéremi Pino.
Yéremi Pino | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Villarreal | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2023 | |||||||||||||||||||
Yéremi Jesús Pino Santos, noto semplicemente come Yéremi Pino o Yéremi (Las Palmas de Gran Canaria, 20 ottobre 2002), è un calciatore spagnolo, attaccante del Villarreal e della nazionale spagnola.
Ala destra veloce che riesce a far prevalere le sue abilità nell'uno-contro-uno, vanta infatti una tecnica di dribbling elegante e efficace; il suo piede forte è il destro. Molto dotato tecnicamente e in possesso di un buon tiro, può essere schierato anche sulla fascia opposta e come trequartista; per le sue caratteristiche è stato paragonato a Ferrán Torres.[1][2]
Cresciuto con Las Palmas e La Roda, nel 2019 si trasferisce al Villarreal, con cui esordisce in prima squadra il 22 ottobre 2020, nella partita di Europa League vinta per 5-3 contro il Sivasspor.[3] Una settimana più tardi segna la prima rete a livello professionistico, nell’incontro vinto per 1-3 contro il Qarabağ.[4] Durante la Coppa del Re segna tre gol, il primo nella schiacciante vittoria per 6-0 contro il Leioa, il secondo battendo per 4-1 il Zamora e il terzo nella sconfiggendo il Girona segnando la rete del 1-0 che decreta la sconfitta degli avversari. Vince l'Europa League, segna un solo gol, vincendo per 3-1 contro il Qarabağ, gioca anche la finale vinta ai rigori per 11-10 contro il Manchester United dove Pino viene sostituito nel secondo tempo da Paco Alcácer. Durante la Champions League segna una rete battendo per 4-1 gli Young Boys. Il 27 febbraio 2022 sigla la sua prima quaterna in occasione del match contro l'Espanyol vinto dal Villarreal 5-1.
Il 16 Novembre 2023 Yeremi Pino subisce un infortunio grave,si rompe il legamento del crociato del ginocchio che lo tiene fuori dal campo di gioco fino al 30 Giugno 2024.[5][6]
Ha militato nelle nazionali giovanili. Con la Spagna Under-17 ha disputato il campionato europeo di categoria del 2019 ed è andato in gol nella vittoria per 3-0 contro l'Austria e con la Spagna Under-21 ha segnato nella partita di qualificazione al campionato europeo di categoria del 2023 vinta per 2-0 contro la Lituania e ha inoltre siglato due gol e due assist nella gara vinta per 4-1 contro la Russia.
Nel giugno 2021 ha ricevuto la prima convocazione in nazionale maggiore.[7] Ha esordito il 6 ottobre seguente, in occasione del successo per 1-2 allo stadio Giuseppe Meazza contro l'Italia nella semifinale di UEFA Nations League 2020-2021.[8]
Il 29 marzo 2022 ha segnato il suo primo gol con la Roja, nell'amichevole vinta per 5-0 contro l'Islanda.[9] Ha aperto le marcature nella semifinale della UEFA Nations League 2022-2023 vinta per 2-1 contro l'Italia.[10]
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2023
.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() |
TD | 20 | 3 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 | ||||
2020-2021 | ![]() |
PD | 24 | 3 | CR | 4 | 3 | UEL | 9 | 1 | - | - | 37 | 7 | ||
2021-2022 | PD | 31 | 6 | CR | 1 | 0 | UCL | 7 | 1 | SU | 1 | 0 | 40 | 7 | ||
2022-2023 | PD | 36 | 4 | CR | 2 | 0 | UECL | 8 | 0 | - | - | 46 | 4 | |||
Totale Villarreal | 91 | 13 | 7 | 3 | 24 | 2 | 1 | 0 | 123 | 18 | ||||||
Totale carriera | 111 | 16 | 7 | 3 | 24 | 2 | 1 | 0 | 143 | 21 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2021 | Maribor | Slovenia under 21 ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - 1º turno | - | ![]() |
30-3-2021 | Celje | Spagna under 21 ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - 1º turno | - | ![]() |
31-5-2021 | Celje | Spagna under 21 ![]() |
2 – 1 dts | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - Quarti di finale | - | ![]() |
2-6-2021 | Celje | Spagna under 21 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - Semifinale | - | ![]() |
3-9-2021 | Almendralejo | Spagna under 21 ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | 2 | |
7-9-2021 | Vilnius | Lituania under 21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | 1 | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 3 |