In questo articolo affronteremo il tema XXXI dinastia egizia, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. XXXI dinastia egizia ha suscitato grande interesse e dibattito sia nella società che nel mondo accademico, e il suo impatto è diventato evidente in vari ambiti, dalla politica alla tecnologia. Nel corso di questo scritto, analizzeremo le diverse dimensioni di XXXI dinastia egizia, esplorandone l'origine, lo sviluppo e le conseguenze nel mondo di oggi. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una comprensione più profonda di XXXI dinastia egizia e del suo ruolo nella società contemporanea, nonché delle sue potenziali implicazioni per il futuro.
Egitto achemenide | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Seconda satrapia d'Egitto |
Lingue parlate | Antico egizio |
Capitale | Menfi Persepoli |
Dipendente da | Impero achemenide |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia assoluta |
Nascita | 343 a.C. |
Causa | Battaglia di Pelusio |
Fine | 332 a.C. |
Causa | Conquista dell'Egitto di Alessandro Magno |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Religione egizia |
Religioni minoritarie | Zoroastrismo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Regno d'Egitto (XXX dinastia) |
Succeduto da | Regno d'Egitto (Dinastia macedone dell'Egitto) |
La XXXI dinastia si inquadra nel periodo della storia dell'antico Egitto detto Periodo tardo e copre un arco di tempo dal 343 al 332 a.C., corrispondente alla seconda dominazione persiana. I sovrani inseriti in questa dinastia sono in effetti re di Persia, l'Egitto era in pratica governato da un satrapo, tranne Khababash (inserito nell'elenco per motivi puramente cronologici) che rappresentò, forse, l'ultimo tentativo di indipendenza dell'Egitto.
Nome | Eusebio di Cesarea | periodo di regno |
---|---|---|
Artaserse III | Oco | 343 a.C. - 338 a.C. |
Artaserse IV | Arses | 338 a.C. - 335 a.C. |
Khababash | 337 a.C. - 335 a.C. | |
Dario III | Dario | 335 a.C. - 332 a.C. |