Nel mondo di oggi, Winnie Holzman è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto sono diventati oggetto di discussione e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché Winnie Holzman continua a essere un argomento scottante, la sua influenza e le sue ripercussioni continuano ad essere oggetto di ricerca e dibattito. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Winnie Holzman, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di far luce su questo affascinante fenomeno.
Winnie Holzman (New York, 18 agosto 1954) è una sceneggiatrice, librettista e attrice statunitense.
Nata nel distretto newyorkese di Manhattan da una famiglia ebrea, Holzman crebbe a Roslyn Heights nella Contea di Nassau a Long Island.[1][2] Studiò scrittura creativa a Princeton e scrittura per il teatro musicale alla New York University, sotto la supervisione di Arthur Laurents, Stephen Sondheim, Harold Prince, Leonard Bernstein, Betty Comden ed Adolph Green. Arthur Laurents curò la regia del suo primo musical, Birds of Paradise, debuttato nell'Off Broadway nel 1987. Il suo più grande successo lo ottenne nel 2003, quando scrisse il libretto del musical Wicked, che le valse il Drama Desk Award e una candidatura al Tony Award al miglior libretto di un musical. In campo televisivo è nota soprattutto per le sue sceneggiature di In famiglia e con gli amici, Ancora una volta e My So-Called Life, che gli valse una candidatura al Premio Emmy.[3]
Dal 1984 è sposata con Paul Dooley.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102593343 · ISNI (EN) 0000 0000 7289 6601 · LCCN (EN) n87146696 · GND (DE) 139740880 · BNF (FR) cb141066914 (data) |
---|