Nel mondo di oggi, William Malone è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza oggi, William Malone è diventato un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, William Malone è stato oggetto di analisi approfondite da parte di esperti di diverse discipline, che cercano di comprenderne meglio la natura e il suo impatto in vari ambiti. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di William Malone e la sua importanza nel mondo di oggi.
William Malone (Lansing, 1953) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, che ha diretto film horror, quali Il mistero della casa sulla collina e Paura.com.
A Lansing (Michigan) suonò in una garage band chiamata The Plagues ispirata ai Beatles. La band pubblicò diversi singoli su 45 giri tramite la loro etichetta Quarantined Records e l'etichetta indipendente Fenton Records, a Grand Rapids (Michigan).
Diciannovenne, Malone si trasferì in California per perseguire una carriera musicale. Comunque, a seguito dell'incoraggiamento di un amico, Malone si trovò coinvolto nella realizzazione di un film e lavorò presso gli Don Post Studios come truccatore e costumista.
Nel 1978, Malone disegnò la celebre maschera di Michael Myers per il film Halloween - La notte delle streghe di John Carpenter.
Poco dopo aver terminato di frequentare la scuola di cinematografia UCLA, nel 1981, Malone diresse il suo primo film: Scared to Death. In seguito diresse sia serie per la televisione come, ad esempio, I racconti della cripta (Tales from the Crypt) sia vari film.
Malone è considerato il primo collezionista del mondo di memorabilia de Il pianeta proibito (Forbidden Planet).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81129964 · ISNI (EN) 0000 0001 1576 3391 · LCCN (EN) no2009186623 · GND (DE) 136853358 · BNE (ES) XX1501806 (data) · BNF (FR) cb14118243v (data) |
---|