Nel mondo di oggi, Wileroltigen è arrivato ad occupare un posto fondamentale in vari ambiti della vita quotidiana. Che si tratti di ambito lavorativo, accademico, culturale o sociale, Wileroltigen è diventato un argomento di rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Il suo impatto e la sua rilevanza hanno suscitato l'interesse di ricercatori, professionisti e pubblico in generale, che cercano di comprenderne l'importanza e le ripercussioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Wileroltigen svolge nella società odierna, analizzandone l'evoluzione, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Wileroltigen ha plasmato e continuerà a plasmare il panorama attuale, nonché i vantaggi e le sfide derivanti dalla sua presenza in diversi contesti.
Wileroltigen comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Berna-Altipiano svizzero |
Circondario | Berna-Altipiano svizzero |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°58′19″N 7°14′24″E |
Altitudine | 513 m s.l.m. |
Superficie | 4,15 km² |
Abitanti | 357 (2017) |
Densità | 86,02 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Ferenbalm, Golaten, Gurbrü, Kerzers (FR), Mühleberg |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3207 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0671 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Wileroltigen (toponimo tedesco; in francese Ostranges, desueto[1]) è un comune svizzero di 357 abitanti del Canton Berna, nella regione di Berna-Altipiano svizzero (circondario di Berna-Altipiano svizzero).
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239658763 · GND (DE) 4713932-8 |
---|