In questo articolo approfondiremo War (gruppo musicale), un argomento/persona/data che nel tempo ha catturato l'attenzione di molti. War (gruppo musicale) è stato oggetto di dibattito, studio e interesse in diversi ambiti e in questa direzione esploreremo le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sul presente, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di War (gruppo musicale) per comprenderne meglio l'importanza e il significato nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio alla scoperta di War (gruppo musicale) e di tutto ciò che ha da offrire.
War | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Funk[1][2] Rock latino[1] Soul[1][2] Musica latina[1][2] Jazz[1][2] |
Periodo di attività musicale | 1969 – in attività |
Etichetta | United Artists RCA MCA Rhino Records |
Sito ufficiale | |
Gli War sono un gruppo musicale funk[1] statunitense, formatosi a Long Beach, California, nel 1969[3]. Ne fu membro anche l'inglese Eric Burdon, dopo aver lasciato la sua band più celebre, The Animals.
Divennero famosi nei primi anni settanta, grazie a singoli come The Cisco Kid, Low Rider e Why Can't We Be Friends?. La loro musica mescola elementi di jazz, funk, blues e gospel con il rock, la musica latina e il reggae.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144172265 · ISNI (EN) 0000 0001 0944 0393 · LCCN (EN) n93004995 · GND (DE) 5529673-7 · BNF (FR) cb13907396h (data) |
---|