Walter Sagitta

In questo articolo il tema Walter Sagitta viene affrontato da una prospettiva ampia e variegata. Walter Sagitta è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Nel corso della storia, Walter Sagitta ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana, nonché nello sviluppo della cultura e dell'identità di diverse comunità. Attraverso un’analisi dettagliata e approfondita, verranno esplorati i molteplici spigoli che compongono la complessità di Walter Sagitta, esaminandone l’impatto, le implicazioni e le possibili proiezioni future.

Walter Sagitta
Walter Sagitta I-R. C. da 470-550 CV
Descrizione generale
CostruttoreCecoslovacchia (bandiera) Walter Engines
Tipomotore a V di 60° rovesciata
Numero di cilindri12
Schema impianto
Cilindrata18,36 L
Alesaggio118 mm
Corsa140 mm
DistribuzioneOHV 2 valvole per cilindro
Combustione
Raffreddamentoad aria
Uscita
Potenza450 CV (331 kW) a 2 600 m
Dimensioni
Lunghezza1 790 mm
Larghezza725 mm
Altezza781 mm
Note
dati riferiti alla versione I-RC
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Walter Sagitta era un motore aeronautico a V invertito 12 cilindri raffreddato ad aria prodotto dall'azienda cecoslovacca Walter Engines a.s. a partire dal 1936.

Il Sagitta era un'evoluzione del precedente Walter Major al quale era stato applicato un compressore centrifugo ottimizzato per i 2 000 metri di quota e che si differenziava anche per trasmissione del moto all'elica interposta da un riduttore di velocità.

Inizialmente dotato di distribuzione a valvole in testa (OHV) successivamente fu convertito al sistema SOHC.

In Italia l'Alfa Romeo Milano ne acquistò i diritti e lo produsse su licenza con la designazione Alfa Romeo 122 RC.38.

Versioni

  • Sagitta I-SR: potenza erogata 465 CV (342 kW)
  • Sagitta I-RC: potenza erogata 450 CV (331 kW) a 2.600 m

Velivoli utilizzatori

Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Italia (bandiera) Italia
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Lettonia (bandiera) Lettonia
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi

Altri progetti

Collegamenti esterni