Nell'articolo intitolato Walter Bobbie verrà affrontato un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Nelle prossime righe verranno analizzati in modo approfondito l'importanza e l'impatto di Walter Bobbie nella società odierna, nonché la sua rilevanza storica e la sua proiezione futura. Verranno esplorate diverse prospettive e punti di vista su Walter Bobbie, con l'obiettivo di offrire ai lettori una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Verranno inoltre esaminate le possibili implicazioni e conseguenze di Walter Bobbie, nonché possibili soluzioni o approcci per affrontare le sfide che pone. In sintesi, questo articolo si propone di fornire uno sguardo globale e approfondito su Walter Bobbie, al fine di arricchire la conoscenza e la comprensione di un argomento di grande attualità oggi.
Walter Bobbie (Scranton, 18 novembre 1945) è un regista teatrale, librettista e attore statunitense.
Dopo gli studi all'Università di Scranton e all'Università Cattolica d'America, Walter Bobbie fece il suo debutto a Broadway nel 1972 nel musical Frank Merriwell, a cui seguirono, tra i molti, Grease (1972) ed Anything Goes (1987).[1][2] Nel 1992 ottenne il suo maggior successo come attore quando interpretò Nicely-Nicely Johnson in un revival di Guys and Dolls e per la sua interpretazione fu candidato al Drama Desk Award. Successivamente l'attività attoriale di Bobbie di diradò.
Nel 1994 scrisse il libretto per la rivista A Grand Night for Singing, per cui fu candidato al Tony Award al miglior libretto di un musical.[3] Nel 1995 e nel 1996 fu il direttore artistico del New York City Center, per cui diresse un adattamento concertistico del musical Chicago nel 1996.[4] Il musical si rivelò un trionfo di critica e pubblico, fu immediatamente riproposto a Broadway, valse a Bobbie il Drama Desk Award ed il Tony Award alla miglior regia di un musical e rimase in cartellone per oltre vent'anni.[5]
Nel 1999 curò il testo e la regia di un adattamento teatrale di Footloose, che gli valse una seconda candidatura al Tony Award al miglior librettista.[6] Bobbie ha continuato a dirigere opere di prosa e musical a Broadway per tutti gli anni duemila, duemiladieci e duemilaventi e tra i numerosi allestimenti si ricordano Sweet Charity (2005), Venere in pelliccia (2011) e Santa Giovanna (2018).[7]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 53826159 · ISNI (EN) 0000 0000 4151 616X · LCCN (EN) no2002099404 · GND (DE) 134802942 · BNF (FR) cb17162167k (data) · J9U (EN, HE) 987007423698005171 |
---|