Nel seguente articolo esploreremo l'impatto di WTA Elite Trophy sulla società contemporanea e come si è evoluto nel corso degli anni. Fin dalla sua nascita, WTA Elite Trophy ha suscitato un costante dibattito in diverse aree, generando sia ammirazione che polemiche. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti che circondano WTA Elite Trophy, dalla sua rilevanza nella cultura popolare alla sua influenza sulle tendenze attuali. Allo stesso modo, indagheremo le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a WTA Elite Trophy, con l'obiettivo di offrire un panorama completo e arricchente.
WTA Elite Trophy | |
---|---|
Sport | |
Categoria | Tour Championships |
Federazione | Women's Tennis Association |
Paese | ![]() |
Luogo | Zhuhai |
Impianto | Hengqin International Tennis Center |
Superficie | Cemento indoor |
Organizzatore | Women's Tennis Association |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolo e doppio femminile |
Partecipanti | 12S/6D |
Sito Internet | wtaelitetrophy.com |
Storia | |
Fondazione | 2015 |
Numero edizioni | 6 (2023) |
Detentrice | ![]() |
Detentrici | ![]() ![]() |
Ultima edizione | WTA Elite Trophy 2023 |
Il WTA Elite Trophy è un torneo di tennis che si disputa al Hengqin International Tennis Center di Zhuhai in Cina dal 2015, rimpiazzando il precedente WTA Tournament of Champions e includendo anche un torneo di doppio. Nel 2020 e 2021 non è stata disputata a causa della pandemia di COVID-19.[1] Nel 2022 non si è tenuto in seguito alla decisione da parte della WTA di sospendere ogni torneo in Cina come risposta al caso della tennista Peng Shuai.
Il torneo di singolare prevede la partecipazione di dodici giocatrici, classificate tra la nona e la diciannovesima posizione del ranking WTA e una wild card. Le giocatrici verranno divise in quattro gruppi da tre e le vincitrici di ogni gruppo avanzeranno alla semifinale. Il torneo di doppio comprenderà sei coppie di giocatrici divise in due gruppi da tre, le vincitrici dei due gruppi si contenderanno poi il titolo.[2]
Anno | Impianto | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2015 | Zhuhai | ![]() |
![]() |
7–5, 7–6(5) |
2016 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 | |
2017 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–1 | |
2018 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 | |
2019 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 | |
2020- 2021 |
Annullato per pandemia di Coronavirus[1]
| |||
2022 | Cancellato
| |||
2023 | Zhuhai | ![]() |
![]() |
7–6(11), 7–6(4) |
Anno | Impianto | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|---|
2015 | Zhuhai | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
2016 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, | |
2017 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–1 | |
2018 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, | |
2019 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 | |
2020- 2021 |
Annullato per pandemia di Coronavirus[1]
| |||
2022 | Cancellato
| |||
2023 | Zhuhai | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 |