WTA Elite Trophy 2023 - Doppio

Al giorno d'oggi, WTA Elite Trophy 2023 - Doppio è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Il suo impatto abbraccia diversi ambiti e ha suscitato grande interesse nell'opinione pubblica, oltre che in ambito accademico e professionale. In questo articolo esploreremo a fondo WTA Elite Trophy 2023 - Doppio e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, compreso il suo impatto su cultura, economia e politica, analizzeremo come WTA Elite Trophy 2023 - Doppio ha segnato un prima e un dopo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le varie prospettive e opinioni esistenti attorno a WTA Elite Trophy 2023 - Doppio e il modo in cui queste hanno modellato la nostra comprensione e percezione di questo argomento. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e introspezione attorno a WTA Elite Trophy 2023 - Doppio!

WTA Elite Trophy 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBrasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
FinalistiGiappone (bandiera) Miyu Katō
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Elite Trophy 2023.

Ljudmyla Kičenok e Andreja Klepač erano le detentrici del titolo, ma Klepač non ha preso parte a questa edizione del torneo. Kičenok ha fatto coppia con Ulrikke Eikeri, ma sono state eliminate nel round robin.

In finale Beatriz Haddad Maia e Veronika Kudermetova hanno sconfitto in finale Miyu Katō e Aldila Sutjiadi con il punteggio di 6-3, 6-3.

Giocatrici

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
6 6
2 Giappone (bandiera) Miyu Katō
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
3 3

Gruppo Giglio

Brasile (bandiera) Haddad Maia
da stabilire (bandiera) Kudermetova
Georgia (bandiera) Kalašnikova
da stabilire (bandiera) Sizikova
Cina (bandiera) Jiang
Cina (bandiera) Tang
RR V-P Set V-P Game V-P Classifica
1 Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia
da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
6-0, 6-3 6-3, 6-3 2-0 4-0 (100&) 24-9 (73%) 1
4 Georgia (bandiera) Oksana Kalašnikova
da stabilire (bandiera) Jana Sizikova
0-6, 3-6 4-6, 6(4)-7 0-2 0-4 (0%) 13-25 (34%) 3
6/WC Cina (bandiera) Jiang Xinyu
Cina (bandiera) Tang Qianhui
3-6, 3-6 6-4, 7-6(4) 1-1 2-2 (50%) 19-22 (46%) 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Gruppo Bouganville

Giappone (bandiera) Katō
Indonesia (bandiera) Sutjiadi
Ucraina (bandiera) Kičenok
Norvegia (bandiera) Eikeri
Cina (bandiera) Wang
Cina (bandiera) Xu
RR V-P Set V-P Game V-P Classifica
2 Giappone (bandiera) Miyu Katō
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
6-3, 6(5)-7, 4-6, 7-5, 2-0 4-2 (67%) 25-21 (54%) 1
3 Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Norvegia (bandiera) Ulrikke Eikeri
3-6, 7-6(5), 3-6, 2-6 0-2 1-4 (20%) 15-25 (37%) 3
5/WC Cina (bandiera) Wang Xinyu
Cina (bandiera) Xu Yifan
6-4, 5-7, 6-3, 6-2 1-1 3-2 (60%) 23-17 (57%) 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Collegamenti esterni