Danish Open

Nel mondo di oggi, Danish Open è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Danish Open continua a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una storia che risale a secoli fa, Danish Open si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e ai progressi della società moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Danish Open, dalle sue origini al suo impatto attuale su diversi aspetti della vita quotidiana.

Danish Open
Sport
CategoriaInternational
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseDanimarca (bandiera) Danimarca
LuogoCopenaghen
SuperficieCemento
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
Partecipanti32S/32Q/16D
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione2010
Soppressione2012
Numero edizioni3
Record vittorieDanimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (2, singolare)

Il Danish Open è stato un torneo femminile di tennis giocato a Farum in Danimarca. Faceva parte della categoria International ed era giocato sul cemento indoor. La 1ª edizione si è giocata nel 2010 ed è stata la 1ª volta di un torneo femminile del WTA Tour svoltosi in Danimarca. A partire dal 2013 è stato escluso dal WTA Tour venendo sostituito dal BNP Paribas Katowice Open.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
2012 Germania (bandiera) Angelique Kerber Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 6–4, 6–4
2011 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (2) Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová 6–1, 6–4
2010 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (1) Rep. Ceca (bandiera) Klára Zakopalová 6–2, 7–6(5)

Doppio

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2012 Giappone (bandiera) Kimiko Date-Krumm
Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson
Estonia (bandiera) Kaia Kanepi
6–2, 4–6,
2011 Svezia (bandiera) Johanna Larsson
Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
6–3, 6–3
2010 Germania (bandiera) Julia Görges
Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Russia (bandiera) Vitalija D'jačenko
Bielorussia (bandiera) Tat'jana Puček
6–4, 6–4

Altri progetti

Collegamenti esterni