Vuisternens-devant-Romont

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Vuisternens-devant-Romont, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società contemporanea. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Vuisternens-devant-Romont ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, influenzando persone, comunità e culture in tutto il mondo. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo i punti salienti di Vuisternens-devant-Romont, dai suoi contributi in passato alle sue implicazioni future, offrendo uno sguardo completo che consentirà ai lettori di comprendere appieno l'importanza di Vuisternens-devant-Romont oggi.

Vuisternens-devant-Romont
comune
Vuisternens-devant-Romont – Stemma
Vuisternens-devant-Romont – Bandiera
Vuisternens-devant-Romont – Veduta
Vuisternens-devant-Romont – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Friburgo
DistrettoGlâne
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°39′21″N 6°55′48″E
Altitudine791 m s.l.m.
Superficie24,09 km²
Abitanti2 287 (2017)
Densità94,94 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiGrangettes, La Verrerie, Le Flon, Massonnens, Mézières, Sâles, Siviriez
Altre informazioni
Cod. postale1685, 1686, 1687, 1688, 1697
Prefisso026
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2113
TargaFR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Vuisternens-devant-Romont
Vuisternens-devant-Romont
Vuisternens-devant-Romont – Mappa
Vuisternens-devant-Romont – Mappa
Sito istituzionale

Vuisternens-devant-Romont (toponimo francese; in tedesco Winterlingen bei Remund, desueto[1]) è un comune svizzero di 2 287 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Glâne.

Geografia fisica

Storia

Il 1º gennaio[senza fonte] 2003 ha inglobato i comuni soppressi di Estévenens, La Joux, La Magne, Les Ecasseys, Lieffrens, Sommentier e Villariaz e il 1º gennaio[senza fonte] 2004 quello di La Neirigue[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa cattolica della Natività, attestata dal 1228 e ricostruita nel 1553 e nel 1815-1825[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

Le frazioni di Vuisternens-devant-Romont sono[1]:

Infrastrutture e trasporti

Vuisternens-devant-Romont è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Bulle-Romont.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

  1. ^ a b c d e Laurence Margairaz Dewarrat, Vuisternens-devant-Romont, in Dizionario storico della Svizzera, 8 febbraio 2017. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera
  3. ^ Evelyne Maradan, Estévenens, in Dizionario storico della Svizzera, 12 ottobre 2016. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  4. ^ Marianne Rolle, La Joux, in Dizionario storico della Svizzera, 30 luglio 2007. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  5. ^ Evelyne Maradan, La Magne, in Dizionario storico della Svizzera, 6 ottobre 2009. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  6. ^ Marianne Rolle, La Neirigue, in Dizionario storico della Svizzera, 29 luglio 2009. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  7. ^ Evelyne Maradan, Les Ecasseys, in Dizionario storico della Svizzera, 13 settembre 2004. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  8. ^ Evelyne Maradan, Lieffrens, in Dizionario storico della Svizzera, 28 maggio 2009. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  9. ^ Marianne Rolle, Sommentier, in Dizionario storico della Svizzera, 18 aprile 2011. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  10. ^ Marianne Rolle, Villariaz, in Dizionario storico della Svizzera, 12 ottobre 2016. URL consultato l'8 gennaio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305971955