Vittorio Zucca

In questo articolo esploreremo Vittorio Zucca in modo approfondito, analizzandone l'impatto, la rilevanza e l'influenza in vari ambiti. Vittorio Zucca è diventato un argomento di crescente interesse nella società odierna, generando dibattito e riflessione sulle sue implicazioni. In queste pagine esamineremo i molteplici aspetti che circondano Vittorio Zucca, dalla sua origine e sviluppo fino alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua connessione con altri fenomeni e il suo ruolo nel plasmare il mondo attuale. Ci auguriamo che questo articolo serva come punto di partenza per una riflessione più approfondita su Vittorio Zucca e sulle sue implicazioni per la vita di tutti i giorni.

Vittorio Zucca
Vittorio Zucca (sulla sinistra) vince i 100 metri ai campionati italiani di atletica leggera 1922 a Busto Arsizio
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Società Fascio Giovanni Grion
Record
100 m 10"7 (1922)
Carriera
Nazionale
Italia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1929
Carriera
Squadre di club1
1920-1929Grion Pola? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Vittorio Zucca (Pola, 3 ottobre 189530 giugno 1943) è stato un velocista e calciatore italiano.

Prese parte ai Giochi olimpici di Anversa 1920 dove fu eliminato durante i quarti di finale dei 100 metri piani dopo aver vinto la propria batteria. Non andò meglio nella staffetta 4×100 metri, corsa insieme a Giovanni Orlandi, Giorgio Croci e Mario Riccoboni, squalificata in semifinale. Partecipò anche alle Olimpiadi di Parigi 1924, sempre nei 100 metri piani, ma non superò il primo turno eliminatorio.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1920 Giochi olimpici Belgio (bandiera) Anversa 100 metri elim. qualif. 11"4
Staffetta 4×100 metri elim. qualif. 43"6
1924 Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi 100 metri elim. qualif. 11"5

Campionati nazionali

Vittorio Zucca ai campionati italiani assoluti di atletica leggera di Busto Arsizio 1922.
1919
1920
1922

Bibliografia

  • Elvino Tomasini, I nerostellati del Grion di Pola, Parma, Umberto Nicoli Editore, 1980, suo profilo sportivo a pagg. 307 e 308.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN312567931 · ISNI (EN0000 0004 4245 5513 · BNF (FRcb16928146g (data)