Nell'articolo di oggi analizzeremo Vittel da diverse prospettive per comprenderne l'importanza e la rilevanza in vari contesti. Vittel è un argomento che genera un ampio dibattito e suscita grande interesse nella società odierna. Nel corso della storia, Vittel ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell’umanità ed è stato oggetto di studio in diverse discipline. Attraverso questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Vittel, esaminandone le implicazioni sociali, economiche, culturali e personali. Inoltre, esamineremo come Vittel si è evoluto nel tempo e come continua a influenzare le nostre vite oggi. Senza dubbio, Vittel è un argomento che merita di essere analizzato attentamente per comprenderne la vera portata e il significato.
Vittel comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Neufchâteau |
Cantone | Vittel |
Territorio | |
Coordinate | 48°12′N 5°57′E |
Altitudine | 335, 322, 457 e 369 m s.l.m. |
Superficie | 24,12 km² |
Abitanti | 5 594[1] (2009) |
Densità | 231,92 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88800 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 88516 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Vittel è un comune francese di 5 594 abitanti situato nel dipartimento dei Vosgi nella regione del Grand Est.
È una delle località termali più conosciute di tutto il Paese: le sue acque sono ricche di magnesio, ferro e calcio e vengono imbottigliate al ritmo di 5 milioni di bottiglie al giorno.[senza fonte] Vicino all'impianto termale si trova un parco di oltre 20 ettari.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158282326 · LCCN (EN) n81022936 · GND (DE) 4504783-2 · BNF (FR) cb15279435k (data) · J9U (EN, HE) 987007552888505171 |
---|