Oggi Vimory è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. Sia nella sfera politica, sociale, economica o tecnologica, Vimory è diventato un argomento di conversazione costante. Da diversi anni Vimory è al centro di dibattiti e genera opinioni contrastanti. Tuttavia, col passare del tempo, è evidente che Vimory continua ad essere una questione molto importante che merita di essere analizzata in dettaglio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Vimory ed esamineremo il suo impatto sul mondo oggi.
Vimory comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montargis |
Cantone | Montargis |
Territorio | |
Coordinate | 47°57′N 2°41′E |
Altitudine | 89, 104 e 96 m s.l.m. |
Superficie | 26,36 km² |
Abitanti | 1 151[1] (2009) |
Densità | 43,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 45700 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 45345 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Vimory è un comune francese di 1 151 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.
Comuni limitrofi a questo sono Chevillon-sur-Huillard, Lombreuil, Mormant-sur-Vernisson, Villemandeur, Oussoy-en-Gâtinais e Saint-Hilaire-sur-Puiseaux.
Abitanti censiti
La chiesa di San Pietro, datante dall'XI secolo, ha il campanile che è iscritto nei Monumenti storici dal 6 ottobre 1925[2]. La chiesa contiene due tavole (dipinti a olio) del XVII secolo, classificati a titolo di oggetto nei Monumenti storici: L'Adorazione dei pastori[3] e Salomone e la regina di Saba[4].
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15260737q (data) |
---|