Auvilliers-en-Gâtinais

In questo articolo analizzeremo l'impatto di Auvilliers-en-Gâtinais sulla società moderna. Auvilliers-en-Gâtinais è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. Nel corso della storia, Auvilliers-en-Gâtinais ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità, influenzando aspetti politici, sociali, economici e culturali. Durante questo articolo esploreremo diverse prospettive su Auvilliers-en-Gâtinais, affrontando la sua importanza nel contesto attuale e il suo potenziale per plasmare il futuro. Inoltre, esamineremo le implicazioni etiche e morali che Auvilliers-en-Gâtinais presenta, nonché le sue possibili conseguenze a lungo termine.

Auvilliers-en-Gâtinais
comune
Auvilliers-en-Gâtinais – Veduta
Auvilliers-en-Gâtinais – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Centro-Valle della Loira
Dipartimento Loiret
ArrondissementMontargis
CantoneLorris
Territorio
Coordinate47°58′N 2°30′E
Altitudine96, 126 e 109 m s.l.m.
Superficie20 km²
Abitanti368[1] (2009)
Densità18,4 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale45270
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE45017
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Auvilliers-en-Gâtinais
Auvilliers-en-Gâtinais

Auvilliers-en-Gâtinais è un comune francese di 368 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.

Storia

Simboli

Lo stemma del comune di Auvilliers-en-Gâtinais è stato adottato il 24 ottobre 1995.

«Di rosso, alla croce di Sant'Andrea d'oro, accantonata in punta e in capo da uno scudetto d'argento, e nei fianchi da una graticola a forma di losanga dello stesso.»

La composizione della stemma comunale prende spunto dal blasone della famiglia Prévost durante il cui dominio Auvilliers divenne baronia per volontà di Luigi XIV nel 1644. Il loro stemma era di rosso, alla croce d'oro, accantonata da quattro scudetti d'argento. La croce latina è stata modificata in una croce di Sant'Andrea e due scudetti sono stati sostituiti da altrettante graticole, simboli del martirio di san Lorenzo, patrono della parrocchia.[2]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Auvilliers-en-Gâtinais, su archives-loiret.fr. URL consultato il 20 maggio 2022.

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15260410v (data)