Villars-le-Terroir

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Villars-le-Terroir. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Villars-le-Terroir un argomento di interesse sia per gli esperti che per coloro che stanno appena iniziando ad approfondire l'argomento. Analizzeremo i diversi approcci e opinioni che esistono intorno a Villars-le-Terroir, così come la sua influenza sulla società, sulla cultura e sul mondo in generale. Preparati a immergerti in un viaggio informativo e arricchente che ti porterà a scoprire una nuova prospettiva su Villars-le-Terroir.

Villars-le-Terroir
comune
Villars-le-Terroir – Stemma
Villars-le-Terroir – Veduta
Villars-le-Terroir – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoGros-de-Vaud
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°39′28″N 6°38′20″E
Altitudine647 m s.l.m.
Superficie7,09 km²
Abitanti1 066 (2016)
Densità150,35 ab./km²
FrazioniLe Grand Buron, Le Petit Buron, Montandrey
Comuni confinantiEchallens, Fey, Goumoëns, Montilliez, Penthéréaz, Vuarrens
Altre informazioni
Cod. postale1040
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5537
TargaVD
Nome abitantivillardiers
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Villars-le-Terroir
Villars-le-Terroir
Villars-le-Terroir – Mappa
Villars-le-Terroir – Mappa
Sito istituzionale

Villars-le-Terroir (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 066 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Gros-de-Vaud.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di San Nicola
  • Chiesa riformata di San Nicola, eretta nel 1908[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Marianne Stubenvoll, Villars-le-Terroir, in Dizionario storico della Svizzera, 19 luglio 2013. URL consultato il 26 aprile 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni