Froideville

Nel mondo di oggi, Froideville è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia a livello personale, professionale, sociale o culturale, Froideville ha catturato l'attenzione e generato importanti dibattiti e riflessioni. Il suo impatto è stato avvertito in diversi ambiti della vita quotidiana, innescando discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. Nel corso degli anni Froideville ha assunto diverse forme e si è evoluto a seconda delle circostanze e delle tendenze del momento, rimanendo un argomento cruciale per la società contemporanea. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Froideville e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita, offrendo analisi dettagliate e approfondimenti che invitano alla riflessione e al dibattito.

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex comune francese ora frazione di Vincent-Froideville, comune nel dipartimento del Giura (Borgogna-Franca Contea), vedi Froideville (Vincent-Froideville).
Froideville
comune
Froideville – Stemma
Froideville – Veduta
Froideville – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoGros-de-Vaud
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°36′06″N 6°40′50″E
Altitudine819 m s.l.m.
Superficie7,08 km²
Abitanti2 462 (2016)
Densità347,74 ab./km²
Comuni confinantiBottens, Corcelles-le-Jorat, Jorat-Menthue, Losanna, Montpreveyres, Poliez-Pittet
Altre informazioni
Cod. postale1055
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5523
TargaVD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Froideville
Froideville
Froideville – Mappa
Froideville – Mappa
Sito istituzionale

Froideville (toponimo francese) è un comune svizzero di 2 462 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Gros-de-Vaud.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Centro ecumenico, eretto nel 1985[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b François Béboux, Froideville, in Dizionario storico della Svizzera, 4 settembre 2007. URL consultato il 21 aprile 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni