Victor Crone è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, è stato oggetto di dibattito, discussione ed esplorazione, mentre esperti, studiosi e il pubblico in generale tentano di comprenderne l’impatto sulla società contemporanea. Questo articolo approfondisce Victor Crone, esaminandone le origini, l'evoluzione e la rilevanza attuale. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, si cerca di far luce su questo fenomeno, fornendo una visione completa e aggiornata del suo significato e della sua influenza nei diversi ambiti. Affrontando Victor Crone da diverse angolazioni, l'obiettivo è offrire una visione panoramica che consenta al lettore di approfondire questo argomento con una comprensione ampia e profonda.
Victor Crone | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Dance Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 2014 – in attività |
Strumento | voce, chitarra |
Etichetta | Roxy, Universal AB |
Victor Fritz-Crone, noto anche con lo pseudonimo di Vic Heart (Österåker, 31 gennaio 1992), è un cantante svedese.
Ha rappresentato l'Estonia all'Eurovision Song Contest 2019 con il brano Storm, classificandosi 20º su 26 partecipanti nella finale.
Victor ha ottenuto notorietà partecipando a Melodifestivalen 2015, il programma di selezione svedese per l'Eurovision, cantando Det rår vi inte för con Behrang Miri. È arrivato al 4º posto durante la prima semifinale, accedendo alla fase dei ripescaggi; qui ha perso il duello contro Samir & Viktor, e non si è qualificato per la finale.[1]
Nel 2019 ha partecipato ad Eesti Laul, il programma per la ricerca del rappresentante eurovisivo estone, con il brano Storm, scritto dal rappresentante estone del 2015, Stig Rästa. Dopo aver superato la semifinale, è risultato uno dei tre più votati nel primo round di voti nella finale, accedendo così alla superfinale a tre. Qui il televoto lo ha dichiarato vincitore, garantendogli la possibilità di rappresentare l'Estonia all'Eurovision Song Contest 2019.[2] Dopo essersi qualificato dalla prima semifinale del 14 maggio, si è esibito per diciottesimo nella finale del 18 maggio successivo. Qui si è classificato al 20º posto su 26 partecipanti con 76 punti totalizzati, di cui 48 dal televoto e 28 dalle giurie.[3]
Nel 2020 Victor Crone ha nuovamente preso parte a Melodifestivalen con Troubled Waters, qualificandosi direttamente per la finale e finendo al 9º posto su 12 partecipanti.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2282157416853416710000 · ISNI (EN) 0000 0004 7852 8710 · GND (DE) 1199727466 |
---|