In questo articolo verrà affrontato il tema Vicki Lawrence, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Vicki Lawrence ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale, grazie alla sua rilevanza e impatto oggi. Nel corso degli anni Vicki Lawrence è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e analisi, che hanno contribuito ad arricchire la conoscenza su questo argomento. Con l'obiettivo di approfondire la comprensione di Vicki Lawrence verranno esaminati diversi aspetti che permetteranno di comprenderne l'importanza e le implicazioni in diversi contesti. Attraverso un approccio globale e dettagliato, verranno presentate diverse prospettive e riflessioni che contribuiranno ad arricchire il dibattito attorno a Vicki Lawrence.
Vicki Lawrence | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Country Pop |
Periodo di attività musicale | 1972 – 1979 |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
Vicki Lawrence, nata Vicki Ann Axelrad (Inglewood, 26 marzo 1949), è una cantante e attrice statunitense. È conosciuta per aver preso parte a giurie di diversi game show fra gli anni settanta e gli anni ottanta e per aver interpretato il personaggio Thelma Harper (nota anche come "Mama") in vari programmi televisivi statunitensi, in particolare il Carol Burnett Show, con Carol Burnett, dal 1967 al 1968. Ha vinto un Premio Emmy per il miglior gameshow del 1976. È anche chiamata Vicki Lawrence Schultz, dal cognome del marito Al Schultz.
Vicki nasce a Inglewood[1], figlia di Anne Alene ed Howard Axelrad[2]. Si è diplomata alla Morningside High School.
Ha partecipato ad alcuni episodi di Hannah Montana, come madre di Robby Ray e nonna di Miley Stewart.
Nel 1973 il singolo The Night the Lights Went Out in Georgia arriva in prima posizione nella Billboard Hot 100 per due settimane.
Nel 1969 ha avuto una relazione con l'attore e cantante Bobby Sherman.
Vicki è stata sposata con Bobby Russell dal 1972 al 1974. Dal 1974 è sposata con Al Schultz, truccatore hollywoodiano; loro hanno due figli: Courtney Allison Schultz (nata il 5 maggio 1975) e Garrett Lawrence Schultz (nata il 3 luglio 1977).
Anno | Album | Posizione in classifica | |
---|---|---|---|
US | CAN | ||
1973 | The Night the Lights Went Out in Georgia | 51 | 31 |
1974 | Ships in the Night | — | — |
1979 | Newborn Woman | — | — |
Anno | Singolo | Posizione in classifica | Album | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
US | US AC | US Country | CAN | CAN AC | CAN Country | |||
1969 | And I'll Go | — | — | — | — | — | — | solo singolo |
1970 | No, No | — | — | — | — | — | — | |
1973 | The Night the Lights Went Out in Georgia | 1 | 6 | 36 | 1 | 2 | 25 | The Night the Lights Went Out in Georgia |
He Did with Me | 75 | — | — | 42 | 16 | — | ||
1974 | Ships in the Night | — | — | — | — | — | — | Ships in the Night |
Mama's Gonna Make it All Better | — | — | — | — | — | — | ||
Old Home Movies | — | — | — | — | — | — | solo singolo | |
1975 | The Other Woman | 81 | — | — | 97 | — | — | |
1976 | There's a Gun Still Smokin' in Nashville | — | — | — | — | — | — | |
The Other Man I've Been Slipping Around With | — | — | — | — | — | — | ||
1977 | Hollywood Seven | — | — | — | — | — | — | |
1979 | Don't Stop the Music | — | — | — | — | — | — | Newborn Woman |
Your Lies | — | — | — | — | — | — |
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Vicki Lawrence è stata doppiata da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265464938 · ISNI (EN) 0000 0003 8232 3294 · Europeana agent/base/150597 · LCCN (EN) n94119863 · GND (DE) 122219139 |
---|