Vera Bock

Oggi Vera Bock è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Vera Bock è diventata una parte cruciale della vita quotidiana delle persone. Sia sul posto di lavoro, nella sfera personale o accademica, Vera Bock è riuscito ad avere un impatto significativo su tutti gli aspetti della vita moderna. Pertanto, è importante analizzare in dettaglio e in modo obiettivo l’impatto che Vera Bock ha sulla nostra vita quotidiana, nonché le sue implicazioni a breve, medio e lungo termine. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive e opinioni su Vera Bock, in modo da fornire al lettore una visione ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.

Vera Bock (San Pietroburgo, 4 aprile 1905New York, 1973) è stata un'illustratrice russa con cittadinanza statunitense.

Biografia

Vera Bock nacque a San Pietroburgo nel 1905, figlia di un banchiere statunitense e di una pianista russa. Durante la rivoluzione russa la famiglia Bock emigrò a San Francisco e Vera studiò arte in Svizzera e in Inghilterra.[1]

Bock è nota soprattutto per le sue illustrazioni in libri per bambini, attività con cui esordì nel 1929 curando le immagini per un'edizione de Le avventure dell'ape Maia di Waldemar Bonsels. Nel 1939 disegnò le illustrazioni di un'edizione delle favole di Oscar Wilde, mentre nel 1946 lavorò a un'edizione illustrata de Le mille e una notte.

Durante la grande depressione fu ingaggiata dal Federal Art Project della Works Progress Administration, per cui creò numerosi poster dal 1936 al 1939. Durante gli anni quaranta lavorò come illustratrice per Life e Coronet e le sue opere furono esposte alla New York Public Library (1942), Art Directors Club of New York (1946) e Pierpont Morgan Library (1946).[2]

Morì a New York nel 1973.[3]

Note

  1. ^ Joan M. Marter, The Grove encyclopedia of American art, Oxford University Press, 2011, ISBN 978-0-19-533579-8, OCLC 540108954. URL consultato il 30 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Time Inc, LIFE, Time Inc, 24 dicembre 1945. URL consultato il 30 agosto 2022.
  3. ^ (EN) Vera Bock, su Oxford Reference. URL consultato il 30 agosto 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENn50010040