Nel mondo moderno, Vegalta Sendai è un argomento diventato rilevante nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Vegalta Sendai è stato oggetto di dibattiti, ricerche e opinioni contrastanti. Nel tempo l’importanza di Vegalta Sendai è aumentata, generando un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Vegalta Sendai, nonché la sua influenza oggi. Dalle sue origini alle implicazioni contemporanee, Vegalta Sendai continua a essere un argomento di interesse e di riflessione per un'ampia gamma di persone e professionisti. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di far luce sugli aspetti più rilevanti legati a Vegalta Sendai, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare un dibattito informato su questo fenomeno.
Vegalta Sendai Calcio ![]() | |
---|---|
ベガルタ仙台 | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Vegatta (aquila) |
Dati societari | |
Città | Sendai |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | J2 League |
Fondazione | 1988 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Yurtec Stadium Sendai Izumi-ku, Sendai (19 694 posti) |
Sito web | www.vegalta.co.jp/ |
Palmarès | |
Dati aggiornati al 17 settembre 2020 Si invita a seguire il modello di voce |
Il Vegalta Sendai (ベガルタ仙台?, Begaruta Sendai) è una società calcistica professionistica giapponese con sede a Sendai, nella prefettura di Miyagi.
Milita nella J2 League, secondo livello del campionato nazionale.
Fondato nel 1988 con la denominazione di Tohoku Electric Power Co. Inc. Soccer Club, il club fu ammesso in J.League Division 2 nel 1999, dopo aver militato per alcuni anni in JFL con il soprannome di Brummell Sendai. Modificò, quindi, denominazione in Vegalta Sendai, termine scelto in omaggio alla festività tradizionale giapponese Tanabata: i nomi delle due stelle celestiali della leggenda Tanabata, Vega e Altair, furono combinati per formare Vegalta.
La squadra conquistò due promozioni in massima serie nel 2001 e nel 2009, ottenendo nella stagione 2012 il miglior piazzamento della sua storia con un secondo posto in classifica. Nel 2018, raggiunse la finale della Coppa dell'Imperatore, persa per 1 a 0 contro l'Urawa Red Diamonds.
Nel 2021, chiudendo il campionato in diciannovesima posizione, retrocesse in J2 League.
Il club disputa le partite interne allo Yurtec Stadium Sendai di Izumi-ku, sebbene alcune gare casalinghe siano talvolta giocate al Miyagi Stadium di Rifu.
Allenatori
PalmarèsCompetizioni nazionali
Altri piazzamenti
OrganicoRosa 2024Rosa e numerazione aggiornate al 20 agosto 2024.[1]
Staff tecnicoStaff tecnico aggiornato al 21 gennaio 2024.[1] Staff dell'area tecnica
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|