Vallelunga (Curon Venosta)

Oggi entriamo nell'entusiasmante mondo di Vallelunga (Curon Venosta), un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Vallelunga (Curon Venosta) è stato oggetto di studio, dibattito e interesse, e il suo impatto sulla società rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Vallelunga (Curon Venosta), dalla sua storia alle implicazioni nella vita di tutti i giorni. Attraverso un'analisi approfondita e ponderata, cercheremo di comprendere meglio cosa significa Vallelunga (Curon Venosta) e perché è così significativo oggi. Preparati ad immergerti in un affascinante viaggio nel cuore di Vallelunga (Curon Venosta)!

Vallelunga/Langtauferer Tal
La parte alta della Vallelunga col centro abitato di Melago
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Bolzano
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vallelunga/Langtauferer Tal
Vallelunga/Langtauferer Tal

La Vallelunga (in tedesco Langtauferer Tal) è una valle che si estende dall'abitato di Curon Venosta, (BZ) in direzione nord-est ed è una delle valli laterali della Val Venosta. La valle comprende la frazione omonima di Vallelunga (Langtaufers).

La valle è solcata dal Rio Carlino e percorsa da una strada lunga circa 12 km che termina nella frazione di Melago.

L'imboccatura della valle è stretta e scoscesa, alla destra si trovano le pendici di Cima Termine, il versante meridionale della valle è racchiuso dai monti del Gruppo Valbennaria-Rovina (Planeiler Berge) mentre sul lato nord si trovano i rilievi del Monte Cantone e del Gruppo della Punta della Gallina al confine con l'Austria.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE1061048977