In questo articolo esploreremo Valle Isarco (comprensorio) e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un'analisi completa di Valle Isarco (comprensorio) e della sua rilevanza in diversi aspetti della vita. Scopriremo come Valle Isarco (comprensorio) si è evoluto nel tempo e come ha lasciato un segno nella storia. Inoltre, esamineremo come Valle Isarco (comprensorio) ha cambiato il modo in cui le persone interagiscono e si relazionano tra loro. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Valle Isarco (comprensorio) e della sua influenza nel mondo di oggi. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Valle Isarco (comprensorio)!
Valle Isarco comunità comprensoriale | |
---|---|
(DE) Eisacktal (LLD) Val dl Isarch | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Bressanone |
Presidente | Arthur Scheidle |
Data di istituzione | 1968 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°43′N 11°39′E |
Altitudine | 450-3,132 m s.l.m. |
Superficie | 624 km² |
Abitanti | 47 492 (2005) |
Densità | 76,11 ab./km² |
Comuni | 13 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | (DE) Eisacktaler |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il comprensorio della Valle Isarco (in tedesco Eisacktal, in ladino Val d'Isarch) comprende 13 comuni della Valle Isarco, con capoluogo Bressanone.
Il comprensorio Valle Isarco originale si formò nel 1968 come unione volontaria di 19 comuni della valle medio-alta. Nel 1980 i sei comuni della Wipptal si staccarono per formare il comprensorio della Wipptal (Alta Valle Isarco).
Il comprensorio Valle Isarco è formato da 13 comuni su 624 km² e con 44.500 abitanti (2003) dei quali almeno l'85% è di madre lingua tedesca. La componente italiana è particolarmente presente a Bressanone con oltre il 25% della sua popolazione: