Al giorno d'oggi, Valerij Voronin è un argomento presente nella vita di molte persone. Con il rapido progresso della tecnologia e dell'informazione, Valerij Voronin è diventato un punto di interesse per molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza a livello personale, Valerij Voronin ha generato un grande dibattito e ha suscitato l'interesse di esperti in diversi campi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Valerij Voronin e analizzeremo la sua importanza oggi.
Valerij Voronin | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 181 cm | ||||||
Peso | 80 kg | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||
Termine carriera | 1970 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Valerij Ivanovič Voronin (in russo Валерий Иванович Воронин?, traslitterazione anglosassone: Valery Ivanovich Voronin; Mosca, 17 luglio 1939 – Mosca, 19 maggio 1984) è stato un calciatore sovietico, di ruolo centrocampista.
Nell'estate del 1968 subì un grave incidente automobilistico dal quale si riprese fisicamente ma che lo lasciò segnato psicologicamente. Divenne un accanito bevitore e nel maggio del 1984, all'età di 44 anni, fu trovato assassinato. Le indagini sul suo omicidio non condussero mai ad alcun indizio.
Durante la sua carriera ha vestito solo la maglia del Torpedo Mosca, con cui ha ottenuto 219 presenze e 26 reti.
Con la Nazionale sovietica conta 66 presenze e 5 reti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4898150869804622190007 |
---|