Mikheil Meskhi

Al giorno d'oggi, Mikheil Meskhi è diventato un argomento ricorrente nelle discussioni e nei dibattiti in tutto il mondo. L’importanza di Mikheil Meskhi si riflette nel suo impatto sulla società, sull’economia e sulla politica, rendendolo un punto di interesse per ricercatori, leader e cittadini. Nel corso della storia, Mikheil Meskhi ha causato molteplici cambiamenti e trasformazioni, generando sia entusiasmo che polemiche. In questo articolo affronteremo vari aspetti legati a Mikheil Meskhi e analizzeremo il suo impatto in diversi contesti. Dalla sua influenza sulla vita quotidiana al suo ruolo sulla scena globale, Mikheil Meskhi continua a occupare un posto rilevante nell'agenda di tutti.

Mikheil Meskhi
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza169 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1970
Carriera
Giovanili
?School n.35 Tbilisi
?FShM Tbilisi
Squadre di club1
1954-1969Dinamo Tbilisi284 (54)
1970Lokomotiv Tbilisi4 (0)
Nazionale
1959-1966Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica35 (4)
Palmarès
 Europei di calcio
OroFrancia 1960
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 dicembre 2008

Mikheil Meskhi (in georgiano მიხეილ მესხი?, in russo Михаил Шалвович Месхи?, Michail Šalvovič Meschi; Tbilisi, 12 gennaio 1937Tbilisi, 22 aprile 1991) è stato un calciatore sovietico. Campione europeo con la Nazionale sovietica nel 1960. A lui è dedicato lo Stadio Mikheil Meskhi.

Carriera

Club

Crebbe calcisticamente in due scuole calcio nella RSS Georgiana, la School n.35 Tbilisi e la FShM Tbilisi. Prelevato dalla Dinamo Tbilisi, con il suo gioco sulla fascia si guadagnò la nazionale e il soprannome di Garrincha Georgiano; giocò 284 partite con la Dinamo, segnando 54 volte in 15 anni di militanza. Si ritirò nel 1970 con la maglia della Lokomotiv Tbilisi. Nel 1998 è stato eletto miglior calciatore georgiano del ventesimo secolo.[1]

Nazionale

Con la nazionale di calcio dell'Unione Sovietica vinse il campionato d'Europa 1960, accumulando 35 presenze e 4 reti nel corso della sua carriera internazionale; partecipò anche al mondiale di Cile 1962.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Dinamo Tbilisi: 1964

Nazionale

1960

Note

  1. ^ Georgian Football Federation - Georgian Dream Team, su gff.ge. URL consultato l'11 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/19721