In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Università di Saragozza, affrontandone le origini, lo sviluppo e la rilevanza oggi. Fin dalla sua nascita, Università di Saragozza ha catturato l’interesse di accademici, specialisti e grande pubblico, innescando dibattiti, riflessioni e progressi in vari campi. Nel corso degli anni Università di Saragozza si è rivelato un argomento di grande importanza, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua influenza su diversi ambiti della conoscenza. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di comprendere il significato di Università di Saragozza e il suo ruolo in un mondo in costante cambiamento.
Università di Saragozza | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Saragozza (diversi campus) Jaca Huesca La Almunia de Doña Godina Teruel |
Dati generali | |
Fondazione | 1542 |
Fondatore | Pedro Cerbuna, Pedro de la Cabra e Pietro d'Arbués |
Tipo | pubblica |
Rettore | Manuel López Pérez |
Studenti | 30 904 (2014)[1] |
Affiliazioni | Campus Iberus |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università di Saragozza (in spagnolo Universidad de Zaragoza) è un'università pubblica della Spagna, suddivisa geograficamente tra i campus di Saragozza, Huesca, Jaca, Teruel e La Almunia de Doña Godina, tutti situati nella comunità autonoma di Aragona.
Fondata nel 1542, riunisce nel 2014 più di 30 000 studenti e 3 000 membri docenti[2] tra i suoi 22 centri e 74 corsi di laurea. Il suo attuale rettore è Manuel López Pérez.[3]
Le origini dell'insegnamento superiore in Aragona risalgono alla leggendaria Accademia fondata a Huesca da Quinto Sertorio (I sec. a.C). Nel 1354 Pietro IV di Aragona fonda l'Università Sertoriana di Huesca, che scomparirà nel 1845. Più tarde, grazie alla Chiesa e per mano del vescovo Braulione, si sarebbero formate le Scuole ecclesiastiche con sede a Saragozza. Queste evolveranno tra il XII e il XIV secolo finché, nel 1474, si crea il cosiddetto Studio generale delle arti di Saragozza. Tuttavia, data l'opposizione incontrata, fu solo nel 1583 che, per mano del suo fondatore, Pedro Cerbuna, si approvarono gli statuti della nuova Università di Saragozza.
L'Università di Saragozza ha le seguenti scuole e facoltà:
L'Università di Saragozza fu creata con la missione di formare personale specializzato, ma con il tempo si dedicò anche alla ricerca.
Negli ultimi anni, l'assunzione di promotori tecnologici sia a Saragozza che a Huesca e a Teruel ha determinato un'intensificazione del trasferimento di tecnologia verso le imprese attraverso i contatti prodotti dalla squadra. Inoltre la creazione dell'Ufficio per la creazione di imprese di base tecnologica (ufficio di spin-off) ha contribuito a portare alla società risultati della ricerca da parte dei proprietari di tali risultati e che in altro modo non avrebbero potuto trovare uno sbocco.
Segue l'elenco degli istituti di ricerca affiliati all'Università:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129607930 · ISNI (EN) 0000 0001 2156 0064 · SBN UBOV561903 · BAV 494/4585 · LCCN (EN) n80112778 · GND (DE) 8531-5 · BNE (ES) XX245075 (data) · BNF (FR) cb11995495j (data) · J9U (EN, HE) 987007269232805171 |
---|