Oggi, Università di Haifa è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli esperti del settore a coloro che hanno appena acquisito familiarità con l'argomento, Università di Haifa è riuscito a catturare l'attenzione di un pubblico diversificato e in crescita. Per approfondirne il significato e la portata, in questo articolo esploreremo le diverse prospettive e contributi che Università di Haifa offre, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa e arricchente. Allo stesso modo, esamineremo le implicazioni e le applicazioni pratiche di Università di Haifa in vari ambiti, evidenziandone l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
Università di Haifa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Haifa |
Dati generali | |
Motto | מצויינות אקדמית מתחילה ביחס אישי |
Fondazione | 1963 |
Fondatore | Abba Hushi |
Tipo | pubblica |
Rettore | Yossi Ben-Artzi |
Studenti | 13 000 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università di Haifa (in ebraico אוניברסיטת חיפה?) è, insieme al Technion, la seconda università della città di Haifa.
L'Università è stata fondata nell'anno 1963, sotto gli auspici accademici dell'Università Ebraica di Gerusalemme. La sua sede è sopra il monte Carmelo (Karmel). La torre di trenta piani Eshkol, è stata progettata e costruita dall'architetto Oscar Niemeyer. Nel 1991 l'università istituisce una propria facoltà di giurisprudenza.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149654738 · ISNI (EN) 0000 0004 1937 0562 · BAV 494/17590 · ULAN (EN) 500307464 · LCCN (EN) n82157178 · GND (DE) 1011129-3 · BNF (FR) cb118680523 (data) · J9U (EN, HE) 987007269112305171 |
---|