Nel seguente articolo verrà analizzato l'impatto di Unforgettable (Irving Gordon) sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Unforgettable (Irving Gordon) ha esercitato un’influenza significativa su vari aspetti della vita quotidiana, dalla cultura all’economia. Nel corso della storia, Unforgettable (Irving Gordon) è stato oggetto di intensi dibattiti e discussioni, risvegliando passioni e generando movimenti sociali. In questo senso, è fondamentale esaminare da vicino le cause e le conseguenze della presenza di Unforgettable (Irving Gordon) nelle nostre vite, nonché il suo potenziale di plasmare il futuro. Con un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di offrire una visione completa di come Unforgettable (Irving Gordon) ha trasformato e continua a trasformare il mondo in cui viviamo.
Unforgettable | |
---|---|
Artista | Nat King Cole |
Autore/i | Irving Gordon |
Genere | Soul |
Esecuzioni notevoli | Dinah Washington, Sammy Davis, Jr., Marvin Gaye. |
Data | 1951 |
Unforgettable è un celebre brano musicale scritto da Irving Gordon, registrato originariamente nel 1951.
La versione più popolare fu registrata nel 1951 da Nat King Cole, con un arrangiamento scritto per l'occasione da Nelson Riddle. Una versione non orchestrata della canzone, registrata l'anno seguente, fu inserita come bonus track nelle ristampe su CD dell'album del 1955 Penthouse Serenade. Cole registrò nuovamente il brano dieci anni dopo in una versione stereo per l'album The Nat King Cole Story.
Nel 1991, la registrazione di Unforgettable del 1961 fu utilizzata per creare un duetto con la figlia Natalie. Questa versione del brano è arrivata in seconda posizione in Australia e Nuova Zelanda ed in quinta nelle Fiandre in Belgio vincendo tre Grammy Award nel 1992: "Canzone dell'anno", "Disco dell'anno" e "Miglior performance vocale pop".[1].
La versione originale di Nat King Cole è stata inserita nella Grammy Hall of Fame nel 2000[2].
La cantante Sia incide la cover della canzone per il film Alla ricerca di Dory.
Lista parziale: