Una moglie in pericolo

In questo articolo esploreremo Una moglie in pericolo, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Una moglie in pericolo è stato oggetto di dibattito nella società, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. Poiché Una moglie in pericolo continua ad essere rilevante nel mondo di oggi, è importante esaminare diversi aspetti relativi a questo argomento. Attraverso questo articolo esploreremo diversi punti di vista e analisi per fornire una visione completa su Una moglie in pericolo. Inoltre, analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti e come si è evoluto nel tempo. Questo articolo cerca di far luce su Una moglie in pericolo e promuovere una comprensione più profonda della sua importanza oggi.

Una moglie in pericolo
Paese di produzioneItalia
Anno1939
Durata87 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaMax Neufeld
SoggettoFerruccio Biancini
SceneggiaturaFerruccio Biancini, Alfredo Vanni
ProduttoreAstra Film
Distribuzione in italianoENIC
FotografiaAnchise Brizzi
MontaggioMaria Rosada
MusicheAlessandro Cicognini
ScenografiaGiorgio Pinzauti
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Una moglie in pericolo è un film del 1939 diretto da Max Neufeld. Prodotto dall'Astra Film la pellicola è stata girata negli studi di Cinecittà ottenendo il visto censura n. 30648 il 3 giugno 1939.

Trama

Mary Arnold partecipa ad un ballo mascherato ma per non cedere alle avances di un corteggiatore si fa sostituire dalla cameriera Michelina ma questo stratagemma non impedisce al marito di avere dei sospetti.

Collegamenti esterni