Corrado De Cenzo

Al giorno d'oggi, Corrado De Cenzo è diventato un argomento ricorrente nelle nostre conversazioni quotidiane. Sia sul posto di lavoro, in politica, nella cultura popolare o nelle nostre relazioni personali, Corrado De Cenzo è presente in una forma o nell'altra. Tuttavia, nonostante la sua ubiquità, ci sono ancora molte domande e dubbi su Corrado De Cenzo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Corrado De Cenzo, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Attraverso uno sguardo critico e riflessivo cercheremo di comprendere meglio cosa sia realmente Corrado De Cenzo e come influenzi la nostra vita.

Corrado De Cenzo, in piedi con il fazzoletto bianco nel taschino, osserva Amedeo Nazzari e Anna Valpreda in una scena del film Fuochi d'artificio (1938)

Corrado De Cenzo (Agrigento, 18 maggio 1897Roma, 24 dicembre 1942) è stato un attore italiano.

Biografia

Proveniente da una dinastia teatrale, di origine napoletana, è stato un attore caratterista che al cinema è apparso in circa venticinque pellicole dal 1937 fino alla morte, avvenuta nel 1942 all'età di 45 anni. Venne sepolto nel Cimitero del Verano della capitale.[1].

Filmografia

Note

  1. ^ Come è possibile evincere dal sito in mia memoria Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive. dell'Archivio Digitale dei Defunti.

Altri progetti

Collegamenti esterni