Una bionda per i Wildcats

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Una bionda per i Wildcats e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo ogni aspetto rilevante di Una bionda per i Wildcats, offrendo una panoramica completa e dettagliata. Analizzeremo la sua importanza in diversi ambiti, così come il suo ruolo nella storia e la sua rilevanza futura. Questo articolo vuole essere una guida completa a Una bionda per i Wildcats, fornendo ai lettori una comprensione completa di questo affascinante argomento.

Una bionda per i Wildcats
Titolo originaleWildcats
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1986
Durata106 min e 105 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, sportivo
RegiaMichael Ritchie
SceneggiaturaEzra Sacks
ProduttoreAnthea Sylbert
Produttore esecutivoGoldie Hawn
MusicheJames Newton Howard
CostumiEddie Marks, Wayne A. Finkelman (per Goldie Hawn)
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Una bionda per i Wildcats (Wildcats) è un film del 1986 diretto da Michael Ritchie con Goldie Hawn. La pellicola segna i debutti di Wesley Snipes e Woody Harrelson.[1][2]

Trama

Molly McGrath vuole seguire le orme del padre diventando un coach di football. Quando le si presenta una possibilità lascia il suo precedente lavoro per allenare i Wildcats, squadra della Central High School. Per realizzare il suo sogno deve conquistare la fiducia del team e affrontare il pregiudizio e il razzismo maschile nel settore.

Note

  1. ^ (EN) James Michael Welsh e Donald M. Whaley, The Oliver Stone Encyclopedia, Rowman & Littlefield, 2013, ISBN 9780810883529. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  2. ^ Wildcats (1986). URL consultato l'8 gennaio 2018.

Collegamenti esterni