In questo articolo esploreremo l'impatto di Udinese Calcio 2007-2008 su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nel campo della salute, Udinese Calcio 2007-2008 ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro mondo oggi. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Udinese Calcio 2007-2008 ha modellato le nostre percezioni, comportamenti e decisioni, nonché la sua proiezione futura. Con questo approccio globale, miriamo a far luce sulla complessità e la portata di Udinese Calcio 2007-2008, dando voce a diverse prospettive e arricchendo il dibattito attorno a questo argomento di risonanza globale.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.
Stagione
La stagione 2007-2008 inizia con il nuovo allenatore Pasquale Marino che reduce dalla salvezza ottenuta la stagione precedente al Catania che prende il posto del non confermato Malesani. La stagione inizia con un pareggio strappato a San Siro contro l'Inter, Campione d'Italia in carica, per 1-1 per poi subire una batosta casalinga contro la neopromossa Napoli (5-0 il finale). Questa sconfitta non fece demoralizzare la squadra poiché nella giornata successiva batte la Juventus a Torino (1-0 con gol del bomber Di Natale). Dopo un'altra sconfitta per 3-2 contro l'altra neopromossa Genoa, i friulani infilano poi ben 21 punti nelle seguenti nove partite frutto di 6 vittorie, tre pareggi e si ritrova al 4º posto. Tranne due sconfitte esterne contro Roma e Catania, l'Udinese finisce ottimamente l'anno solare mantenendo il 4º posto togliendo anche la soddisfazione di battere la Sampdoria di Mazzarri e Cassano (3-2 il finale). Il girone d'andate finisce con la retrocessione al 5º posto dopo una sconfitta casalinga contro il Milan (1-0, gol di Gilardino nel finale.
I bianconeri iniziano il girone di ritorno con 4 punti nelle prime sei partite per poi riprendersi e lottare per il 4º posto dopo aver sconfitto la Fiorentina per 3-1 e trovandosi a soli tre punti dai viola. Le sconfitte contro Roma, Sampdoria e Cagliari risultarono determinanti per far tramontare definitivamente il sogno Champions dei friulani. La stagione finisce con un'altra sconfitta per opera del Milan (4-1) e con il bottino finale di 57 punti. L'Udinese si qualifica comunque per la Coppa UEFA 2008-2009 per via dei finalisti Inter e Roma già qualificati per le coppe europee.