Type 98 So-Da

Parliamo di Type 98 So-Da. Questo è un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con Type 98 So-Da sono nati numerosi dibattiti, studi e ricerche che hanno cercato di decifrarne la complessità e il suo impatto sulla società. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Type 98 So-Da ha suscitato un interesse senza precedenti, essendo oggetto di discussione in ambiti diversi come la politica, la scienza, la cultura e la vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Type 98 So-Da, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni.

Type 98 So-Da
Descrizione
Tipotrasporto truppe
Equipaggio2 (comandante e guidatore)
Data impostazione1938
Data entrata in servizio1941
Utilizzatore principaleGiappone (bandiera) Impero giapponese
Sviluppato dalType 97 Te-Ke
Dimensioni e peso
Lunghezza3,80 m
Larghezza1,90 m
Altezza1,60 m
Peso5 t
Propulsione e tecnica
MotoreIkega diesel a 4 cilindri, raffreddato ad aria e alimentato a gasolio
Potenza65 hp a 2.300 giri al minuto
Rapporto peso/potenza13 hp/t
Trazionecingolata
Sospensionia bracci oscillanti longitudinali
Prestazioni
Velocità su strada40 km/h
Armamento e corazzatura
Armamento primarionessuno
Armamento secondarionessuno
Corazzatura massima
Passeggeri
12 mm
6 o 10
fonti citate nel corpo del testo
voci di veicoli militari da trasporto presenti su Wikipedia

Il Type 98 So-Da è stato un trasporto truppe disarmato, impiegato dalla fine degli anni trenta dall'esercito imperiale giapponese.

Poco dopo che il tankette Type 97 Te-Ke era entrato in produzione, l'Ufficio Tecnico dell'Esercito ordinò di ricavarne un mezzo da trasporto per uomini e materiali. I progettisti privarono lo scafo del carro di torretta e sovrastruttura per disporre di uno spazio scoperto nella parte posteriore: con un equipaggio di due elementi, poteva portare 6 o 10 uomini oppure una tonnellata tra munizioni e rifornimenti vari. I comandi non giudicarono però troppo bene il veicolo, perché più lento rispetto agli autocarri e incapace di fornire quella mobilità necessaria alla guerra moderna. La produzione fu dunque decisamente contenuta, ma operò su tutti i fronti dove combatté l'esercito imperiale ed ebbe impiego anche come trattore d'artiglieria.[1][2]

Note

  1. ^ Type 98 So-Da su jexiste.fr, su moderndrawings.jexiste.be. URL consultato il 4 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
  2. ^ Type 98 So-Da su TAKIHOME, su www3.plala.or.jp. URL consultato il 4 giugno 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni