Tullow

Nel mondo di oggi, Tullow è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Dalle sue origini ai giorni nostri, Tullow ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando persone di ogni età e stile di vita. Il suo impatto è stato avvertito in diversi ambiti, dalla cultura e l’intrattenimento alla politica e all’economia. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’importanza e l’impatto di Tullow, analizzando i suoi aspetti storici, le sue implicazioni contemporanee e il suo potenziale futuro.

Tullow
località
(GA) An Tulach
Tullow – Veduta
Tullow – Veduta
Il fiume Slaney a Tullow.
Localizzazione
StatoIrlanda (bandiera) Irlanda
Provincia Leinster
Contea Carlow
Territorio
Coordinate52°48′01.08″N 6°44′12.84″W
Altitudine95 m s.l.m.
Superficie4,42[1] km²
Abitanti3 972[2] (2011)
Densità898,64 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Irlanda
Tullow
Tullow
Sito istituzionale

Tullow (in irlandese: An Tulach [3] che significa "il poggio") è una cittadina nella contea di Carlow, nella Repubblica irlandese. Si trova sulle rive del fiume Slaney dove incrocia la strada N81.

La città fu connessa alla rete ferroviaria irlandese sulla linea che va da Naas alla Kildare.

Il critico letterario irlandese Denis Donoghue, nacque a Tullow.

Citazione letteraria che accenna a Tullow (da Brendan Behan, "Borstal Boy"): "Littlewood was twenty and married. We thought he was as old as the Hills of Tullow." (Tradotto in Italiano: "Littlewood aveva venti anni e si sposò. Noi pensavamo che fosse tanto vecchio quanto le colline di Tullow.")

Storia

Nella piazza del mercato c'è una statua di padre John Murphy, il leader della Rivolta irlandese del 1798, che fu catturato vicino Tullow e giustiziato in Market Square il 2 luglio 1798. La città ha un piccolo museo con molte informazioni circa questo periodo ed altri riferimenti alla storia della città.

È patria di Daniel Delany, vescovo di Kildare e Leighlin, che vi fondò le congregazioni delle Suore di Santa Brigida e dei Fratelli di San Patrizio.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN146430841